Amministrative: Pd in frenata, 5 stelle brillano solo a Roma e Torino

Il voto per le elezioni amministrative tenutesi ieri porta alcune conferme e qualche sorpresa. Tra le prime l’atteso risultato di Virginia Raggi a Roma, le difficoltà del PD di Renzi, le divisioni che penalizzano il Centrodestra e il fatto che in nessuno dei grandi Comuni, con la sola eccezione di cagliari, il sibdaco viene eletto al primo turno. Tra le seconde abbiamo ancora i 5 stelle che sembrano in affanno in quasi tutta Italia e il risultato di Napoli.
Nel capoluogo campano il sindaco uscente De Magistris (42,1%) va al ballottggio non col candidato del Pd, ma con quello del centrodestra unito, Gianni Lettieri (24,1%).
A Cagliari sembra farcela al primo turno il sindaco uscente Massimo Zedda.
Per il resto si va al ballottaggio a Milano, Roma, Torino, Napoli e Bologna. Fra i capoluoghi di provincia Rimini ha visto la vittoria al primo turno di Andrea Gnassi, sindaco uscente del Partito Democratico, con il 57,1% (140 sezioni su 143). Mentre a Cosenza di profila la vittoria al primo turno di Mario Occhiuto (centrodestra).
ROMA – Boom del M5S con Virginia Raggi al 35%. Al ballottaggio se la vedrà con Roberto Giachetti che ha staccato di circa 4 punti Giorgia Meloni.
MILANO – Sfida sul filo di lana tra Parisi e Sala, entrambi intorno al 41%.
TORINO – Dopo 15 anni si torna al ballottaggi. Piero Fassino se la vedrà con la sfidante pentastellata Chiara Appendino.