Stamattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno arrestato 22 persone accusate di essere capi e gregari del mandamento mafioso di Bagheria. I reati contestati sono di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione, sequestro di persone e danneggiamento a seguito di incendio. Le indagini dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo hanno evidenziato la soffocante pressione estorsiva esercitata da temutissimi capi mafia che, dal 2003 al 2013, si sono succeduti ai vertici del sodalizio mafioso. Una cinquantina le estorsioni documentate grazie alla ricostruzione fornita da 36 imprenditori locali che hanno trovato il coraggio di ribellarsi. Gli inquirenti spiegano che le attività di estorsione oltre che il settore dell’edilizia, incidevano su ogni altra attività remunerativa economica locale, dai negozi di mobili e di abbigliamenti, alle attività all’ingroso di frutta e pesce, ai bar, alle sale giochi, ai centri scommesse.
Related Posts
Ultime notizie
Tag cloud
Immigrati - Alfano Legge di stabilità Yara Gambirasio - assassino Yara - Rimini- sequestro- rapimento- tradimento- denuncia governo Bitcoin Ryanair Aeradria - fallimento - aeroporto Rimini Alfano Bollette tasse industria alimentare Pdl Berlusconi Decadenza Berlusconi - Parkinson- Bob Hoskins- morto- Roger Rabbit- polmonite sostanze alimentari Stamina- salute- ministero- sperimentazione Gennaro Malgieri - llegro Naufragio Presidente Consiglio Campania - Paolo Romano - Ncd