Dalla palestra un aiuto alle prestazioni maschili


Adoperarsi per divenire fisicamente attivi potrebbe quindi, in qualche misura, aiutare il recupero stesso della funzione sessuale in caso si soffra di disfunzione erettile.
Questa è un problema tutt’altro che raro tra gli uomini.
Anche se esistono dei farmaci efficaci per gestire il disturbo, la possibilità – almeno in alcuni casi – di trovare una alternativa non farmacologica non è cosa da poco.
I ricercatori hanno arruolato 300 maschi chiedendo loro di dire quanta attività fisica svolgessero e di che tipo e intensità; inoltre anche di rivelare quanto fossero soddisfatti della propria vita sessuale e la presenza di eventuali problemi ‘tra le lenzuola’.
Ebbene è emerso che i maschi risultati più fisicamente attivi sono anche quelli che si dicono più soddisfatti della propria vita sessuale e con meno problemi in questa sfera. Tra loro la disfunzione erettile è un disturbo raro.
L’esercizio fisico allontana numerosi fattori di rischio cardiovascolari legati anche alla disfunzione erettile ed è un ottimo antistress – altro fattore importante implicato nel disturbo maschile: per questo la disfunzione erettile cessa o si riduce con lo sport.